SEMINARIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE CON IL RILASCIO DI 3 CREDITI FORMATIVI IN MATERIA OBBLIGATORIA PER GLI ISCRITTI ODCEC
Organizzato dalla Saev Srl in collaborazione con l’AIRA, l’ADC sezione di Ancona e l’Associazione LIA dell’Università di Camerino
Il programma completo del webinar:
Ore 14.45: SALUTO ISTITUZIONALE
Presidente dell’ODCEC di Ancona
Ore 14.50: SALUTI E PRESENTAZIONE CONVENZIONE
Dott. Stefano Tolomeo Presidente ADC di Ancona
Ore 15.00: COME EFFETTUARE UN CORRETTO ADEGUAMENTO DELLO STUDIO PROFESSIONALE IN MATERIA DI ANTIRICICLAGGIO
Relatore Prof. Avv. Ranieri Razzante Docente di Legislazione antiriciclaggio nell’Università di Bologna, Presidente dell’ AIRA (www.aira.it), Consulente Commissione Parlamentare Antimafia e Prefetto Antiracket e Antiusura, Direttore del CRST e Componente Commissione del MEF per la redazione del T.U. in materia di antiriciclaggio del 2007
Ore 17.45: METODO PRATICO DI ADEGUAMENTO IL GDPR IN RELAZIONE ALLO STUDIO ED ALLA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO
Relatrice Dott.ssa Francesca Urbani Centro Studi Saev
Ore 18.00: CONCLUSIONE E SALUTO del Moderatore Stefano Vecchi
Clicca qui per iscriverti al Webinar organizzato con GoToMeeting
Tutti i partecipanti avranno diritto ad un mini audit gratuito per valutare lo stato di adeguamento dello studio
A tutti i professionisti, anche non partecipanti al webinar, proponiamo una Assistenza Annuale comprendente:
• Risposta a 5 quesiti annuali monotematici in materia
• Mini Audit per la valutazione dello stato di adeguamento dello studio
• Comunicazione mensile tramite email di pareri concernenti tematiche di interesse comune eventualmente sollevate dai professionisti associati
• Comunicazione via email di aggiornamenti normativi e provvedimenti
• Invio degli indicatori di anomalia e della lista dei paesi ad alto rischio aggiornati
• Abbonamento annuale alla rivista Antiriclaggio&Compliance – Pacini Editore
• 15% di sconto sull’acquisto dell’ultimo Manuale pubblicato dal Prof. Avv. Ranieri Razzante
190,00 € + IVA
Per informazioni o per aderire all’assistenza annuale CLICCA QUI
Per maggiori informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.